top of page

Vellutata di Patate viola, con Cozze e chicche di verdure al vapore.

  • Anabel Iglesias Potente
  • 10 dic 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Patate viola: gusto e salute in tavola

Il termine più corretto per indicare la patata viola è Vitelotte. E' leggermente più piccola delle varietà di patate più comuni e sia la buccia che la polpa presentano il caratteristico colore viola. Il suo profumo ricorda la nocciola ma il sapore dolce e molto gradevole si avvicina leggermente alla castagna. E' molto ricca di antiossidanti per cui è un buon alleato contro l'invecchiamento ed un grande abbattitore dei radicali liberi. La presenza delle antocianine, nobili pigmenti presenti nei vegetali, aiutano a migliorare la vista e rendono le patate viola un alimento prezioso per prevenire malattie gravi come il cancro del colon. Da recenti studi effettuati dai ricercatori americani, sembra che la "vitelotte" abbia il potere di diminuire la pressione del sangue, impedisce l'accumulo di colesterolo e allontana il pericolo di contrarre malattie cardiache.

Ingredienti
  • 2 Spicchi Aglio

  • 500 g Patate Vitelotte

  • 40 g Porro

  • 1 l Acqua

  • Sale q.b

  • Olio evo q.b

  • Pepe q.b

  • Poche verdure colorate per guarnire a piacere, cotte al vapore

  • 10 Cozze suggellate, sgusciate

Passaggi

1) Soffriggere Porro e Aglio

Tagliate il porro e schiacciate l’aglio, quindi mettete il tutto a soffriggere in una padella capiente con un po’ d’olio.

2) Rosolare le patate

Lavate le patate vitelotte e tagliatele a pezzettoni senza sbucciarle, quindi mettetele a rosolare in pentola assieme al porro e all’ aglio.

3) Aggiungete

1 litro d’acqua bollente e fate cuocere per 30 min. Salate e pepate. Quindi con un mixer, frullate il tutto fino ad ottenere una crema fluida.

4) Nel fra tempo

Cuocete a vapore le verdure, mettetele da parte, nello stessa vaporiera cuocete per 7 min le cozze.

5) Impiattate

La vellutata e sistemateci a piacere verdurine e cozze. In fine, un filo d'olio EVO

Buon divertimento anche a voi!

 
 
 

Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

bottom of page