Torta Tenerina al Cioccolato
- Ricette della nonna
- 12 nov 2016
- Tempo di lettura: 2 min
La torta tenerina è caratteristica per la sua sottile e croccante crosticina ed il suo ripieno morbido dall'intenso sapore di cioccolato. Questo dolce, tipico della città di Ferrara, si prepara con pochi ingredienti, tra cui molto cioccolato fondente, ghee, uova, stevia e poca farina.

Ingredienti
300 g di cioccolato fondente
100 g di Ghee
Stevia
4 tuorli
3 albumi
3 cucchiai di farina
2 bustine di vanillina
zucchero a velo per decorare
unita di misura per la Stevia, la punta di un cucchiaino di caffè
Preparazione
In un pentolino sciogliete il cioccolato a bagnomaria insieme al ghee
In un ciotola a parte, unite i tuorli, la stevia con la farina e la vanillina setacciati insieme; amalgamate per bene evitando che si creino grumi.
Unite il cioccolato fuso intiepidito al composto appena formato.
Montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale.
Unite molto delicatamente gli albumi al composto con dei movimenti dal basso verso l’alto utilizzando una paletta di silicone per evitare che si smontino.
Amalgamate bene il tutto sin quando non si sarà formato un impasto omogeneo da versare in una tortiera da 22 cm circa, precedentemente unta con no-stick spray (staccante spray alimentare )
Cuocete la torta a 180 °C per 30/35 minuti.
Una volta sfornata e raffreddata decorate la torta Tenerina con lo zucchero a velo.
Il segreto di una buona riuscita di questo dolce sta proprio nella cottura che deve lasciare la torta croccante in superficie e un pò bagnata all’interno. Dato che non tutti i forni sono uguali, un piccolo segreto per capire quando la vostra torta è pronta è quello di controllare quando si forma la crosticina in superficie: questo è il momento di sfornarla.
Cuocetela anche voi...besitos
Comments